Premi
SELEZIONE “GIOVANI RICERCATORI/TRICI IN FORMAZIONE”
Per un massimo di 20 Giovani Ricercatori/trici in formazione, la SIPaV offrirà l'iscrizione gratuita al XXX Convegno, l'iscrizione gratuita alla Società e l'accesso online al Journal of Plant Pathology per tre anni. I/le candidati/e devono essere autori/trici o coautori/trici di un abstract da presentare al Convegno. I/le vincitori/trici saranno selezionati sulla base del loro Curriculum Vitae (CV) e delle attività di ricerca passate e presenti.
I/le candidati/e dovranno inviare entro la scadenza del 1 giugno 2025 a staff@arteventimanagement.it il proprio CV nel formato standard europeo (Europass), unitamente all’abstract, redatto secondo quanto descritto nella presente circolare. L'oggetto della loro e-mail deve essere “Giovane ricercatore_trice in formazione”. La selezione sarà effettuata da una commissione composta dal Presidente SIPaV, dal Vicepresidente SIPaV e da un membro del Comitato Scientifico del Convegno.
Gli esiti delle selezioni saranno comunicati ai/alle 20 Giovani Ricercatori/trici selezionati entro il 10 giugno 2025.
SELEZIONE “MIGLIORI PRESENTAZIONI ORALI SIPAV 2025”
Nel corso del Convegno, il Comitato Scientifico assegnerà premi per le migliori presentazioni orali di giovani ricercatori/trici. Di seguito i dettagli:
Premio “SOSTENIBILITÀ”
Il Comitato Scientifico offrirà un'occasione unica di crescita professionale, premiando tre giovani ricercatori/trici con voucher (150 €) per l’acquisto di libri pubblicati da CABI (Centre for Agriculture and Bioscience International).
Le presentazioni orali saranno valutate sulla base di originalità ed efficacia di comunicazione del messaggio e sull’impatto del lavoro svolto sulla sostenibilità della produzione agroalimentare.
Premio “SFIDE”
l Comitato Scientifico offrirà un'occasione unica di crescita professionale, premiando tre giovani ricercatori/trici con voucher (200 €) per l’acquisto di libri pubblicati da Springer.
Le presentazioni orali saranno valutate sulla base di originalità ed efficacia di comunicazione del messaggio e dalla novità e impatto degli approcci utilizzati per affrontare le problematiche in campo fitosanitario.
Per la selezione dei vincitori/rici il Comitato Scientifico valuterà inoltre:
Contenuto scientifico della presentazione
Rispetto del tempo assegnato alla presentazione
Capacità di rispondere alle domande
Capacità espositiva dell’oratore
Aspetto grafico della presentazione
SELEZIONE “MIGLIORI POSTER SIPAV 2025”
Nel corso del convegno, il Comitato Scientifico assegnerà sei premi “Best poster award SIPAV 2025” per i migliori poster presentati da giovani ricercatori/trici che saranno importanti riconoscimenti nel profilo professionale.
I criteri utilizzati nella selezione dei vincitori/trici dal Comitato Scientifico si baseranno su:
Qualità del contenuto scientifico del lavoro
Organizzazione logica delle informazioni, correttezza e leggibilità del testo
Originalità del layout grafico del poster e qualità comunicativa delle figure
I premi saranno offerti dalla Società Italiana di Patologia Vegetale e dalla rivista scientifica Microbiological Research.